La regione della lombardia è costellata da molti laghi di grandi e piccole dimensioni i princi
pali dei quali sono: il lago di Garda ( o
Benaco ) di origine glaciale , è il più grande d' Italia . E profondo
346 m e ha una lunghezza di 51 , 6 km . la grande quantità di
acqua del lago ha effetti significativi sul clima locale e tal
punto che si coltivano l' ulivo, il limone e i cedri tipici del clima
mediterraneo . Il lago maggiore ( o Verbano ) ha una superficie di 212
kmq ,un estensione di 50 km ,una larghezza che va dai 2 ai 4,5 km
ed una profondità di 372 m . Il lago di Como ( o Lario ) è
caratterizzato da una forma a y rovesciata con la punta di Bellagio che
segna la separazione due rami . Completamente scavato nella cerchia
prealpina , il lago si snoda per 46 km , a una larghezza massima di 4,3
km e una superficie di 146 kmq. E il primo in Italia come sviluppo
perimetrico (180km) e secondo in Europa come profondità (410 m) .
Il lago di Iseo ( o Sabino) ha la forma di una s con una superficie di
65,3 kmq e una profondità massima di 251m . vi è situata l' isola l'
Acustre più grande di Europa : Monte Isola che si estende per 4,9
Il lago di Como è un lago lombardo naturale prealpino ricadente nel territorio apparente alle provincie di Como e di Lecco . è il lago più profondo di Italia e il terzo per la superficie e volume . é un bifido fiordo posto ad una altitudine di 197m profondamente scavata nei versanti montuosi delle prealpi Comasche . Ha una caratteristica a forma di y rovesciata . il lago di como è uno dei più suggestivi paesaggi italiani decontato nel 1800 dai magiori poeti del Romanticissimo da Alessandro Manzoni a Stendhal.L' origine del lago di Como è comple ssa più probabile e è quella prodotta da antiche e profonde escavazioni fluviali durante la crisi di salinità del Mediterraneo nel periodo micenico rimodellato dalle erosioni blaciale pleistoceniche degli ultimi 2 milioni di anni . Il vacino è composto da tre porti differenti a sud est il ramo di Como , a sud est il ramo di Lecco e a nord il ramo di Colico , o Anei secoli I fianchi e l' abside lto Lago , il più aperto dei tre . Il clima è quello continentale della Lombardia lievemente temperato.più rigido nel lago di Comasco , più mite nel centro lago e lungo la riviera orientale Lecchese . La vegetazione è ricca di essenze mediterranee lungo la costa querce e castani nella zona collinare faggeti abeti larici e pini mughi in montagna . nel lago sono state classificate 26 specie di pesci come l' Agone , il Cavedano le anguille ,il luccio , le alborelle e il persico trota.I principali sulle rive sono come città Bellaggio , Menaggio ,Cernobbio ,Colico , Lierna .