Certificazione EIPASS PROGRESSIVE

Come mi iscrivo?
Per ufficializzare l’acquisto della card o l’iscrizione del corso , bisogna scrivere a: prof.pecchi@gmail.com
In seguito, compilare online l’iscrizione tramite questo link CLICCA QUI:
Una volta compilato ed inviato, attendere la conferma dell’iscrizione via email.
Quando ci sono le lezioni?
Inizieremo i corsi il giorno 18/10/2023 se raggiunto il numero minimo richiesto (4 partecipanti). Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità online con l’insegnante (non sono lezioni pre-registrate). Verrà fornito tutto il materiale per l’accesso alla piattaforma di riferimento.
Gli esami invece si svolgeranno nel laboratorio della scuola San Giovanni Battista, in presenza.
Tutto ciò per dare la possibilità, ai vari studenti, di poter seguire comodamente il corso ottimizzando il tempo.
In caso di necessità, da parte del gruppo classe, di ottenere la certificazione in tempi più brevi, si cercherà di trovare soluzioni adeguate.
Le lezioni si svolgeranno 1 volta alla settimana, in aula virtuale, nei seguenti giorni (da scegliere al momento dell’iscrizione):
Il numero minimo affinché possa partire il corso è di 4 studenti.
Gli esami possono essere sostenuti in un arco di tempo massimo di tre anni dal momento dell’attivazione dell’EICARD.
Che cosa è la certificazione Eipass Progressive?
La certificazione EIPASS Progressive certifica le competenze di livello avanzato nell’utilizzo dei software di produttività, nello specifico Microsoft Office 2019, Word, Excel, PowerPoint e di livello intermedio per Access.
È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework: fa diretto riferimento alla classificazione fornita dall’e-CF, per renderlo immediatamente riconoscibile ed utilizzabile in ogni settore. Inoltre, copre la terza delle cinque aree di competenza digitale del DigComp Framework, Creazione di contenuti.
Progressive è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.
A chi è utile conseguire la certificazione EIPASS?
In cosa consiste l’esame EIPASS?
L’Ei-Card è la tessera, numerata con un codice univoco, che viene assegnata al Candidato nel momento in cui si iscrive al percorso d’esame prescelto. La Ei-Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio. Essa è precaricata dei crediti necessari per sostenere le prove d’esame in modalità online, tramite la piattaforma DIDASKO, per cui ogni Ei-Card contiene i crediti necessari per completare il percorso d’esame: un credito per ogni modulo d’esame da sostenere. Il credito viene scalato quando il candidato attiva una prova durante la sessione d’esame.
Chi sceglie di certificare le proprie competenze digitali con EIPASS®, avrà a disposizione una vasta gamma di risorse utili a completare la propria formazione con un approccio pratico e funzionale all’apprendimento.
Acquistando e attivando la Ei-Card, il candidato potrà accedere, gratuitamente e tramite un accesso riservato, ai servizi di supporto alla formazione Aula Didattica 3.0, la piattaforma telematica multilingua, progettata da CERTIPASS, disponibile 24 ore, che offre contenuti e attività riferiti al percorso di certificazione prescelto, accessibile a sua volta dalla piattaforma DIDASKO, la piattaforma online multicanale e multilingua che gestisce interamente il sistema EIPASS®.
In Aula Didattica 3.0 il candidato troverà:
Cosa imparerai
Ogni prova è composta da 30 quesiti, e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande di ogni prova.
Quanto costa?
Per prezzi ed ulteriori informazioni, potete scrivere al Prof. Andrea Pecchi a questo indirizzo: prof.pecchi@gmail.com